Info
Half Life Alyx: la realtà virtuale fa paura veramente
In questo video vi dimostro come il livello raggiunto da Half Life Alyx sia tale da suscitare emozioni di paura e di come questo possa rappresentare una possibile svolta anche per la Psicologia.
1) Una misura oggettiva della paura
Per misurare in maniera oggettiva il mio livello di attivazione ho indossato il caschetto del mio visore e mentre giocavo ho misurato la mia conduttanza cutanea con un apparecchio validato scientificamente,
...
Maggiori informazioni
Esense Skin Response. La conduttanza cutanea è un parametro che viene utilizzato nelle ricerche per stabilire il livello di attivazione fisiologica del soggetto ed è un parametro oggettivo perché misura il livello di "sudorazione" della pelle, il quale è sotto il controllo del nostro sistema nervoso autonomo che non è direttamente manipolabile da noi. Come si potrà vedere nel video ho subito una variazione significativa nonostante io conoscessi già cosa stesse per accadermi e non essendo neanche di certo un novizio della realtà virtuale, quindi nessun effetto wow dovuto alla tecnologia.
2) Che spunti offre per la Psicologia?
Arrivati a questo livello di qualità grafica e di interazione con lo spazio circostante, per la parte cognitiva del cervello (quella che ripete è un gioco) diventa sempre più difficile non sottostare agli impulsi sensoriali visivi ed uditivi (quelle che mandano segnali scappa c'è un mostro). Quella che si sperimenta infatti in un gioco di questo livello si avvicina molto ad un concetto di paura. Questo declinato in altri modi potrà tornarci comodo per sviluppare scenari e programmi che aiutino le persone a superare fobie che generano un disagio elevato, magari resistenti ai trattamenti tradizionali. Più infatti le sensazioni saranno simili a quelle reali, più assisteremo nei soggetti, il manifestarsi dei loro meccanismi di gestione ed evitamento fobici, gli stessi attivi anche nella situazione reale. Avvenendo però in una situazione controllata, potremmo modificare gli elementi ed aiutare il soggetto a gestire tale situazione proprio nel momento in cui sta sperimentando il pericolo percepito come tale.
Sembra questo un momento storico in cui la ricerca finalizzata al benessere dell'essere umano possa tornare ad occupare una posizione importante. Spero che sarà più semplice rispetto il passato ottenere dei fondi per lo sviluppo di queste tecnologie in ambiti che non siano di gioco.
Parole chiave del video: #halflifealyx #psicologia #realtàvirtuale #tunonhaibisognodellopsicologo #fareladifferenza
circa un anno fa
#giochi, #halflifealyx, #psicologia, #psicologo, #psicoterapia, #realtàvirtuale, #virtualreality, #vr